venerdì 28 agosto 2015

IL PONTE DELL'ARCOBALENO



C'e' un posto in Paradiso, chiamato "Ponte dell'Arcobaleno".

Quando muore un pelosetto che è stato particolarmente caro a qualcuno, questo  va al ponte dell'arcobaleno.
Ci sono prati e colline per tutti i nostri amici tanto speciali così che possano correre e giocare insieme.
C'è tanto cibo, acqua e sole, ed essi sono al caldo e stanno bene.
Quelli che erano vecchi e malati sono ora forti e vigorosi. Quelli che erano feriti o storpi sono di nuovo integri e forti, come noi li ricordiamo nel sogno dei giorni e dei tempi passati.
Sono felici e contenti, tranne che per una piccola cosa: ognuno di loro sente la mancanza di qualcuno molto amato, qualcuno che hanno dovuto lasciare indietro...
Corrono e giocano insieme, ma un bel giorno uno di essi improvvisamente si ferma e guarda lontano, verso l'orizzonte. I suoi occhi lucidi sono attenti, trema per l'impazienza: tutto ad un tratto si stacca dal gruppo e comincia a correre, volando sul verde prato, sempre più veloce.
Ti ha riconosciuto, e quando finalmente sarete insieme, vi stringerete in un abbraccio pieno di gioia, per non lasciarvi più. Una pioggia di baci felici bagnerà il tuo viso; le tue mani accarezzeranno di nuovo l'amata testolina e fisserai ancora una volta i suoi fiduciosi occhietti, per tanto tempo lontano dalla tua vita ma mai assente dal tuo cuore.
Allora attraverserete,insieme , il Ponte dell'Arcobaleno....... 

DEDICATA A TUTTI I NOSTRI PELOSI CHE NON CI SONO PIU' MA  CHE RIMANGONO INDELEBILI NEI NOSTRI CUORI

CIAO SPANK

SE VOLETE DEDICARE UN PNESIERO AL VOSTRO AMICO CHE NON C'E' PIU
VAI SULLA PAGINA DEL LINK:

TUTTO SUL VACCINO NEL CANE


Il vaccino non e' altro che un'iniezione che serve a stimolare le difese immunitarie verso alcune malattie.
I cucciolini sono protetti verso alcune malattie, grazie agli anticorpi contenuti nel latte materno(colostro) ma questa protezione dura meno di 3 mesi, per questo vacciniamo all'eta' di 2 mesi.
                     


                                                                 PIANO VACCINALE



Prendete il libretto delle vaccinazioni e impariamo assieme che tipi di vaccini avete fatto

VACCINI VIRALI INATTIVATI
(Profilassi preventiva della Rabbia silvestre, vaccino rabico inattivato uso veterinario)
Nobivac Rabbia
Rabigen Mono
Rabisin
Vanguard R
VACCINO HERPES CANINO
(Immunizzazione attiva delle cagne per prevenire, nei cuccioli, la mortalità, i sintomi clinici e le lesioni causate da infezioni da herpesvirus del cane contratte nei primi giorni di vita).
Eurican Herpes 205
VACCINI BATTERICI INATTIVATI
(Vaccini per la prevenzione della Leptospirosi nel cane)
Canigen L
Eurican Lepto
Nobivac Lepto
Vanguard Lepto
(Profilassi vaccinale delle infezioni da Borrelia burgdorferi trasmessa dalle zecche responsabile della malattia di Lyme)
Eurican Lyme
VACCINI VIRALI VIVI (attenuati)
(Vaccini per la prevenzione della Parvovirosi canina nei cuccioli)
CANIGEN PUPPY 2B
EURICAN PARVO
EURICAN PRIMO
NOBIVAC PARVO-C
PARVIGEN
VANGUARD Cpv
VIRUS DEL CIMURRO+ADENOVIRUS+PARVOVIRUS
(Vaccini per la prevenzione dal Cimurro, Parvovirus, tosse dei canili ed epatite infettiva)
EURICAN CHP
Nobivac Cep
VIRUS DEL CIMURRO+PARVOVIRUS
(Vaccino per la prevenzione di infezioni dal virus del Cimurro e Parvovirus canino)
NOBIVAC PUPPY C.P
VIRUS DEL CIMURRO+ADENOVIRUS+PARVOVIRUS+VIRUS DELLA PARAINFLUENZA
(Profilassi preventiva del cimurro, dell’epatite infettiva, della parvovirosi, della parainfluenza e delle infezioni respiratorie del cane sostenute da Adenovirus tipo 2.)
Nobivac Ceppi
VIRUS DEL CIMURRO+ADENOVIRUS+VIRUS DELLA PARAINFLUENZA
(Profilassi preventiva delle infezioni del cimurro, epatite (CAV-1), malattie respiratorie da CAV-2 e parainfluenza canina).
Vanguard Da2pi
VACCINI BATTERICI VIVI(Vaccino contro le infezioni del cane causate da Bordetella Bronchiseptica)
Bronchishield
VACCINI BATTERICI E VIRALI VIVI
(Vaccino per la profilassi preventiva da infezioni del cane causate da Bordetella Bronchiseptica+ virus parainfluenza)
Nobivac KC
VACCINI VIRALI VIVI E INATTIVATI (Misti)
(Vaccino per la profilassi preventiva da infezioni del cane causate da Cimurro vivo + parvovirus vivo + coronavirus inattivato. Parvovirus e Coronavirus nel cucciolo sono entrambe implicati in forme gastroenteriche)
Durammune Puppy DP+C
VACCINO COMBINATO (vivo) del CIMURRO, Adenovirus (vivo), PARAINFLUENZA (vivo), PARVOVIRUS (vivo), CORONAVIRUS (inattivato), LEPTOSPIROSI (inattivato)
Durammune DAPPI + LC
VACCINI VIRALI VIVI E BATTERICI INATTIVATI
(Immunizzazione attiva per la prevenzione del Cimurro, Epatite contagiosa, Parvovirosi e Leptospirosi nel cane: Virus del Cimurro vivo+ adenovirus vivo + Leptospira inattivata)
Canigen Ce+L
Eurican CHL
(Virus del Cimurro vivo + adenovirus vivo+virus della parainfluenza vivo + parvovirus vivo+Leptospira inattivata)
Durammune Dappi-L
Canigen Ceppi L
Eurican Epta
Vanguard 7
VACCINI VIRALI VIVI, VIRALI E BATTERICI INATTIVATI
(adenovirus vivo-cimurro vivo+parvovirosi vivo+ leptospira inattivata)
Durammune DAP+L
Eurican Tetra
VACCINI VIRALI E BATTERICI INATTIVATI
(Virus della Rabbia inattivato + Leptospira)
NOBIVAC RI
(Bordetella bronchiseptica inattivata +Virus della parainfluenza inattivato)
Eurican Pneumo
VACCINO INATTIVATO CONTRO LA PIROPLASMOSI DEL CANE (Babesia canis)
Eurican PIRO
VACCINO CONTRO LA LEISHMANIOSI CANINA
CaniLeish
(Fonte del glossario WIKIDOGS)
SCONSIGLIO L'EURICAN.
Ma il vaccino va fatto ogni anno?
Personalmente io non vaccino, la mia bimba pelosa ha solo 2 vaccini fatti da cucciola, mi voglio fidare del suo sistema immunitario.
Pero per chi vaccina consiglio vivamente di fare prima un esame molto importante la TITOLAZIONE, ovvero un esame che ci permette di vedere se il peloso e' ancora coperto di anticorpi dei vaccini precedenti, eviteremo cosi vaccini in piu' che non fanno  bene al nostro peloso.

Spero di esservi stata utile, per qualsiasi chiarimento scrivete o commentate vi riporto il link della mia pagina:

Ciao a tutti e un bacio ai vostri pelosetti ;)












mercoledì 26 agosto 2015

CONCORSO!!!!!!

Gioco d'intelligenza Trixie per il tuo animale: divertente e goloso, da riempire con snack! Diversi gradi di difficoltà e libretto per le esercitazioni. Adatto per cani, gatti e piccoli animali.



Concorso Croccantini, rimedi naturali e tanto altro....(  la foto che ricevera' piu' mi piace vincera' questo fantastico giochino)

Regole :

- Metti mi piace sulla pagina facebook  vi riporto il link:
https://www.facebook.com/pages/Croccantini-rimedi-naturali-e-tanto-altro/1602275843358858?fref=ts


- Manda la foto del tuo bimbo peloso sui messaggi.

- Recensisci la pagina facebook ( se Vi sembra interessante o no)

- Il gioco avra' inizio il 27/08/2015 e finira' il 20/09/2015

- Condividete

Buon Divertimento!!!!!!

Tu sei parte di me!!!!




Tu sei parte di me!!!!

Se sei d'accordo clicca mi piace e condividi

Parliamo di Forza 10

Ingredienti:
mais, farina di pesce (18%), olio di mais, olio di pesce, lievito di birra, polpa di barbabietola, sostanze minerali, lievito disidratato (Bio MOS), FOS, oli e grassi vegetali (Elaeis guineensis), Yucca schidigera, gambo d’ananas (0.025%).
Additivi:
Vitamine: vitamina A 14.400 UI/kg, vitamina D3 1.080 UI/kg, vitamina E 240 mg/kg, colina cloruro 1.000 mg/kg. Oligoelementi: rame chelato di aminoacidi idrato 20 mg/kg.
Additivi nutrizionali: DL-metionina 500 mg/kg. Additivi tecnologici: antiossidanti, conservanti, estratto ricco in tocoferoli di origine naturale 24.2 mg/kg.
Additivi organolettici: prodotti naturali botanicamente definiti: Carica papaya 250 mg/kg, Punica granatum 150 mg/kg, Panax ginseng 50 mg/kg, Rosmarinus officinalis 0.5 mg/kg.
Componenti analitici:
umidità 8%, proteina grezza 26%, oli e grassi grezzi 13%, fibra grezza 2.6%, ceneri grezze 6.1%, Omega3 1.58%, Omega6 4.73%.
EM: 3.562 kcal/kg – 14.9 MJ/kg.


Ragazzi che dire voto 2! Primo ingrediente mais e manca la %..( vi ricorso che il cane non lo digerisce bene). farina di pesce 18% cosa e' le farina di pesce?
La farina di pesce viene prodotta facendo bollire i pesci o parti di essi e pressando cio che ne ricava.
Il liquido che ne fuoriesce viene trattato e centrifugato per eliminare i grassi, l'acqua si fa' evaporare  in modo da poter ottenere il composto solido dopo si procede all'essicazione e con l'aggiunta di antiossidanti la farina e' pronta.
Alcune farine di pesce di scarsa qualita' vengono prodotti da specie non commestibili.

Spero di essere stata chiara per qualsiasi chiarimento e consiglio mi raccomando scrivete sulla mia pagina vi riporto il link:


martedì 25 agosto 2015

AIUTO IL MIO CANE NON MANGIA! CHE FACCIO?

Cane sveglio con la ciotola del caneCapita spesso che il nostro amore peloso non mangi ecco parte la nostra ansia!!!!
Cominciamo a proporre di tutto  e di piu'!
Pezzi di grana padano, prosciutto o cominciamo a fare dei giochetti assurdi ma purtroppo sbagliamo!
I piccoli devono aver rispetto del cibo, in questi casi intanto bisogna sempre accettarsi che non abbia nulla di fisico e poi si puo' andare a lavorare sul problema.

La ciotola va lasciata per 15 minuti , se il piccolo non mangia va tolta, e si ripropone per il pasto successivo fino a quando non cedera'.

Tranquilli non si faranno morire di fame, a limite vomiteranno succhi gastrici per il digiuno, non preoccupatevi.

Prima di iniziare questo lavoro mi raccomando accertatevi che siano solo capricci e no un malessere fisico.

Quando sara' tutto apposto potreste iniziare a lavorare sulla calma della ciotola es:
- Dare il comando seduto
- Posare la ciotola
Il piccolo non deve andare sulla ciotola prima di un vostro permesso.
- Il vostro vai .


https://www.facebook.com/pages/Croccantini-rimedi-naturali-e-tanto-altro/1602275843358858?fref=nf


Fitness trainer al pesce

crocchette cane, cane, mais, pesce, cibo canein offerta mais 56%, farina di salmone disidratato 15%, glutine di mais, olio di mais 8%, idrolizzato proteico di origine vegetale, semi di lino, fosfato bicalcico, cloruro di sodio, FOS (frutto-oligosaccaridi) 0,3%, carbonato di calcio, estratto secco di bacche di Goji (Lycium barbarum) 0,05%.

Molti di voi danno questi croccantini.... ragazzi in nome dell'amore per gli animali voto 2! 
Vediamo il perche:

- Mais 56% 

Allora comincio col dire che il cane non dovrebbe mangiare mais, frumento, insomma cereali di ogni genere in quanto sono poco digeribili, fungono da riempitivo ( obesita') e chissa' perche' le multinazionali piu conosciute le utilizzano.(sara perche costano poco e saziano a sufficienza?)

Il cane e' un carnivoro e in quanto tale la sua dieta deve avere prevalentemente Carne, integrata con verdure, vitamine , fibre( riso,patata, avena, milo che si trovavano in natura e che quindi i lupi indirettamente mangiavano in quanto le loro prede se ne nutrivano.)

A differenza nostra loro hanno un intestino corto e la ptialina (un enzima della saliva importante per la prima digestione) e' quasi assente e questo comporta ad una digestione degli amidi lunga e difficile mentre e' molto presente l'acido cloridico adatto alle digestioni delle carni.

Mi auguro di esservi stata utile per qualsiasi cosa mi raccomando scrivete sulla mia pagina vi riporto il link:

SE SEI CONTRO L'ABBANDONO METTI MI PIACE E CONDIVI :(

Marche di croccantini da evitare

 Royal Canin        NON CONSIGLIO







Risultati immagini per hill'sNON CONSIGLIO




Risultati immagini per eukanuba   NON CONSIGLIO




NON CONSIGLIO







 NON CONSIGLIO



   NON CONSIGLIO





NON CONSIGLIO






Le peggiori sono le prime 5 in quanto non solo usano ingredienti scadenti ma fanno che sperimentazione sui nostri amici.

Per maggiori chiarimenti scrivete sulla pagina croccantini,rimedi naturali e tanto altro vi riporto il link:

htshttps://www.facebook.com/pages/Croccantini-rimedi-naturali-e-tanto-altro/1602275843358858?fref=ts


Saro' felice di darvi maggiori info e analizzare assieme a voi i croccantini che date ai vostri bimbi pelosi.







Come scegliere dei buoni croccantini:

Prenderemo in considerazione varie marche di croccantini, ma vi ricordo che si tratta sempre di un cibo che ha subito un processo quindi anche se gli alimenti di partenza sono ottimi , i croccantini non devono essere paragonati ai cibi freschi.

Detto questo  come esempio analizziamo la famosa marca Royal per maltese:

Ingredienti:
mias, riso, proteina del pollame (disidratata), grasso animale, ptoeina del pollo (disidratata), grasso animale, proteina del maiale (disidratata), proteina animale (idrolizzata), isolato di proteina vegetale*, farina di mais, fribra di cicoria, olio di soia, minerali, olio di pesce, lieviti, frutto-oligosaccaridi, olio di borragine (0,1%), estratto di fiori di tagetes (fonte di luteina), vinacciuoli e tè verde (fonte di polifenolo), idrolizzato di crostacei (fonte di glucosamina), idrolizzato di cartilagine (fonte di condroitina).
*L.I.P.: a basso contenuto di proteine indigeribili.Additivi:
Additivi fisiologico-nutrizionali:
vitamina A (29.500 UI/kg), vitamina D3 (800 UI/kg), biotina (3,07 mg/kg), E1 [ferro] (52 mg/kg), E2 [iodio] (5,2 mg/kg), E4 [rame] (10 mg/kg), E5 [manganese] (67 mg/kg], E6 [zinco] (201 mg/kg), E8 [selenio] (0,11 mg/kg).
Additivi tecnologici:
trifosfato pentasodico (3,5 g/kg), conservanti, antiossidanti.


Un buon croccantino per essere buono deve avere come primo ingrediente la carne cosa che non vedo qui... io vedo mais, riso e oltretutto mancano le % mi fa' pensare che sia un'ottima arancina. 

Se mi seguirete scopriremo giorno per giorno le marche da evitare e quelle no.